Ricerca

Festa di fine anno scolastico – “Emozioni d’arte” al plesso Collodi-Montessori

evento

dal 7 Giugno 2024 al 15 Luglio 2024

“Silenzio! Silenzio! Risolviamo questo problema!” - “Ma unnè ’stu poblema? Ca’ nun ci n’é poblema!”

Cos'è

Dialogano spavaldi i “cumpari” colori primari, tutti assorti a risolvere un’incognita: chi è il migliore tra loro? Tutto sembra non voler volgere ad un’ineccepibile conclusione: perché separati, «’sta carpata dì rimbambiti nun cunciurierru nenti!» Diciamolo pure, i migliori sono indiscutibilmente tutti i colori insieme! Talentuosi i piccoli pittori e le piccole pittrici della terza sezione del plesso di scuola dell’infanzia “Collodi” e della seconda sezione del plesso di scuola dell’infanzia “Montessori” dell’I.C.S. “G. Bufalino” di Pedalino, si cimentano, come piccoli Kandinskij, a divertirsi emozionatissimi, creando “uova d’autore”, dipingendo variopinti cerchi concentrici, mentre “una sinfonia in blu e giallo”, per dirla con Van Gogh, emerge dagli inconfondibili girasoli, nelle mani dei piccoli alunni diventati tridimensionali. Non poteva mancare, per restare in tema, un policrono prato fiorito alla Hervé Tullet, o gli scarlatti papaveri alla Monet, che sembrano sprigionare dai loro petali rialzati tutto il profumo delle miriadi di emozioni che vogliono trasmettere. Eh, sì, perché proprio sulle emozioni è incentrato tutto il lavoro egregiamente svolto dai bravi alunni, sotto la guida esperta delle loro abili insegnanti. “Emozioni d’arte”, così intitolato il percorso artistico incentrato sulle emozioni, per sprigionare nei tratti dei volti dei bambini le loro più forti emozioni, come l’emozione di interpretare delle teachers, per interrogare in english: “What colour is it?”

I colori prendono forma in un bellissimo balletto con effetti scintillanti e tintinnanti, per concludere cantando e ballando tutti i piccoli artisti insieme: “Prendi un’emozione e non mandarla via”, il tutto nell’accogliente salone gremito di familiari, accorsi entusiasti per vedere all’opera i loro pargoletti, e alla cara vicepreside, prof.ssa Loredana Gozzo, che apre in simpatia l’intera esibizione.

Che fine hanno fatto gli esilaranti “cumpari”?! Per risolvere il dilemma, timidamente il blu asserisce: «Ci vorrebbe un pochino di sensibilità». Simpaticissimo il verde esordisce, indiscusso: «‘mpari! ‘mpari! Ma chi sinsibilità e sinsibilità! Ballamu e cantamu!».

Referente alla Comunicazione

Ins. Elisabetta Pizzimento

Destinatari

Comunità scolastica

Parteciperanno

Luogo

Plesso C. Collodi - Scuola dell'Infanzia

Via Carmelo De Petro sn Comiso

Plesso Maria Montessori - Scuola dell'Infanzia

Via Carmelo De Petro SNC Comiso

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Foto e video