Ricerca

Un ospite speciale!

evento

dal 1 Marzo 2024 al 30 Giugno 2024

Momenti di grande emozione per gli alunni e tutto il personale scolastico dell’I.C “G.Bufalino”, per l’arrivo di Monsignor Giuseppe La Placa.

Cos'è

Momenti di grande emozione per gli alunni e tutto il personale scolastico dell’I.C “G.Bufalino”, che venerdì 1 marzo hanno accolto gioiosamente l’arrivo del vescovo Mons. Giuseppe La Placa, accompagnato dal segretario don Giuseppe Occhipinti e dal parroco della chiesa Maria S.s. del Rosario don Salvatore Burrafato.

L’incontro è stato preparato con grande coinvolgimento da alunni ed insegnanti che, nella giornata tanta attesa, hanno avvertito un’atmosfera particolare: la scuola era “vestita a festa” e tutti attendevano il segnale che avrebbe annunciato l’arrivo di un ospite così importante. Un lungo e caloroso applauso ha accolto l’ingresso del Vescovo che, con tanta naturalezza, ha catturato l’attenzione degli alunni emozionatissimi; don Giuseppe è stato ricevuto – nell’auditorium della Secondaria di I grado – dalla Dirigente scolastica prof.ssa Romina Bellina, che ha porto i saluti a nome di tutto il personale scolastico, e ha ringraziato per il gradito dono offerto alla scuola, comunità educativa che quotidianamente cura con dedizione, amore ed attenzione, quelle che sono le istanze sociali e culturali provenienti dal contesto territoriale in cui l’Istituzione opera. Presente all’incontro il sindaco Maria Rita Schembari e il consigliere comunale Gaetano Scollo; ilSindaco ha espresso il piacere dell’ascoltare l’intervento del Vescovo, “Ogni volta ho tantissimo da apprendere dalle sue parole che arrivano con semplicità e immediatezza al cuore e alla mente”. Don Giuseppe ha ringraziato per l’accoglienza e rivolgendosi agli alunni ha aggiunto: “Ringrazio il Sindaco per le belle parole e anche la vostra Preside. Avere una Dirigente con questo sorriso, con questa espressione confortante, ispira subito la possibilità di entrare in una relazione bella con lei, mi fa pensare che questa è una scuola fortunata. Per cui, ragazzi quello che la vostra dirigente diceva poco fa, che tutti noi adulti abbiamo un compito nei vostri confronti, di farvi crescere in armonia con voi stessi, con la bellissima natura che vi circonda. Sentitevi voluti bene da tutti noi, questa cura che nei vostri confronti viene espressa, sicuramente porterà il frutto per il quale viene espressa”.

Dopo i saluti iniziali il coro degli alunni, magistralmente diretto dal prof. Bruno, si è esibito con il brano “Laudato sii”. Alla fine dell’esibizione è intervenuto il prof Gianmarco Barrano che, rivolgendosi a Don Giuseppe, ha espresso il desiderio di dare la parola agli alunni, si è così creata l’opportunità per i ragazzi di formulare alcune domande spontanee offrendo così al Vescovo la possibilità di dare risposte semplici, ma cariche di contenuto.

A conclusione dell’incontro con gli alunni e gli insegnanti della scuola secondaria di I grado il Vescovo ha invitato tutti a recitare un Padre Nostro e ha concluso con la benedizione. La mattinata è proseguita in un altro importante plesso scolastico, nella scuola dell’Infanzia Santa Maria Goretti: davanti agli occhi del Vescovo c’erano tanti bambini desiderosi di conoscere l’ospite speciale! Canti religiosi mimati, cartelloni e palloncini colorati hanno arricchito questo incontro con i piccoli alunni che hanno concluso con la spiegazione di alcune strutture in 3D riguardanti la vita di Gesù da piccolo. Alla fine i bambini hanno donato la “kippah” che è stato un pensiero gradito a Don Giuseppe e non è mancato nemmeno un dolce pensiero, dei biscotti speciali a forma di simboli cristiani realizzati dalla mamma di un alunno. Il Vescovo ha ringraziato i piccoli alunni e ha chiesto loro di voler sempre bene all’“amico Gesù, come anche ai propri genitori e alle insegnanti.

Per concludere, gli alunni e gli insegnanti della scuola primaria hanno accolto il Vescovo nell’auditorium dello stesso plesso; per tale occasione è stato preparato un piccolo spettacolino con l’esecuzione di tre brani: Essere umani interpretato in LIS, una coreografia dal titolo Sento la gioia ed infine il brano La parola magica. Il Vescovo ha ringraziato per il gioioso intrattenimento e si è soffermato sull’importanza della parola Grazie: “Non dimenticate di ringraziare Gesù per avervi donato la vita e insieme a Lui i vostri genitori che darebbero la loro vita per voi, le vostre insegnanti che vi accompagnano in un momento di crescita, Padre Salvatore che vi guida nella preghiera. Ricordatevi che al mondo ci sono tanti bambini meno fortunati di voi. Se li incontrate cosa fate?”

I bambini hanno risposto affermando che avrebbero donato giochi, cibo, vestiti e soldini e don Giuseppe ha aggiunto che è importante donare anche l’amicizia, l’affetto, la propria compagnia… ed ha concluso dicendo: “Quest’oggi vi voglio dire Grazie per i bambini speciali che siete”

La Dirigente Scolastica a conclusione della visita pastorale nella scuola, ha ringraziato il Vescovo manifestando grande gratitudine per la sua gioiosa presenza nell’Istituto e ha donato a nome di tutta la comunità scolastica la pigotta “Gesù” realizzata, da alcune insegnanti, nell’ambito del progetto UNICEF “Adotta una Pigotta”.

Ins Claudia Paradiso

Destinatari

Comunità Scolastica

Parteciperanno

Luogo

Plesso G. Mazzini - Scuola Primaria

Via XXV, SNC Luglio Pedalino

Sede centrale - Secondaria 1° Grado

Pedalino in Via Salso, 40

Date e Orari

03:14 -

29

Giu

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Foto e video