“Vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli” (V. Alfieri)
È stata la particolare forza di volontà dei meritevoli alunni dell’I.C.S. “G. Bufalino” di Comiso-Pedalino, che ha permesso loro di aggiudicarsi con soddisfazione la partecipazione alla terza fase della XV edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo – “Finale di Area/Regionale”.
Carichi di gratificazione per aver mostrato notevoli competenze in materia, ma nel contempo animati da ansia per le attese aspettative, giorno 7 marzo gli alunni dei due plessi di Scuola Primaria, “G. Mazzini” di Pedalino e “Comiso Centrale” di Comiso, specificatamente Cavalli Maria Sofia, Di Rosa Alessio, Macauda Lorenzo e Zocco Giordano delle classi terze, gli alunni Giaquinta Alessandro e Pavone Danilo delle classi quarte, e gli alunni La Terra Dorotea, Micieli Enrico, Schembari Alessandro e Spataro Marco delle classi quinte, hanno svolto la prova presso l’I.C.S. “G. Rodari” di Vittoria, aggiudicandosi delle ottime posizioni, con grande soddisfazione dei concorrenti stessi e dei loro docenti, rappresentati, in qualità di accompagnatori, dalla Referente per il plesso “G. Mazzini” ins. E. Burrafato e Referente per il plesso “Comiso Centrale” ins. L. Lai.
Al plesso “SS. Rosario” sempre dell’I.C.S. “G. Rodari” di Vittoria, accompagnati dalla docente Referente, prof.ssa D. Di Dio, nella stessa giornata si sono messi in gioco gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado del nostro istituto, in particolare Mercorillo Mario della classe prima, La Terra Andrea della classe seconda e Saddemi Francesco della classe terza, dando prova delle loro abilità in materia.
“L’importante non è vincere, ma partecipare” asserisce l’ormai celebre frase di Pierre de Coubertin, che potrebbe suonare erroneamente asserzione consolatoria. In realtà, l’accezione semantica della frase rispecchia fedelmente lo spirito che ha animato i nostri abili alunni… hanno partecipato con grande interesse e sono stati comunque gratificati dai risultati ottenuti. Quindi, coralmente parte un elogio al notevole impegno degli alunni, unitamente agli insegnanti che li hanno preparati e motivati!
Referente alla Comunicazione
Ins. Elisabetta Pizzimento
0